FESTA MEDIEVALE

XXVIII EDIZIONE

Da più di vent’anni, nel mese di Agosto l’Associazione Casa Normanna del Rione Vecchia Matrice propone le “ Feste Medievali” a Motta Sant’Anastasia, Catania (Sicilia-Italia).

Le Feste Medievali sono un momento di rievocazione del periodo medievale del paese e si snodano per le vie della cittadina. Le feste si distaccano nettamente dalla festa religiosa di fine mese e sono in tutto e per tutto un evento folkloristico che accoglie migliaia di turisti da tutto il mondo.


Le strade e le piazze si trasformano per accogliere giullari e armigeri che rievocano il Medioevo, epoca in cui l’incanto del teatro di strada coinvolgeva tutti. Parate, fiori, stendardi e vessilli, squarci di vita fra gli ultimi decenni dell’XI secolo e i primi del XV.


Si incontrano personaggi arabi e normanni, svevi ed angioini, aragonesi e navarresi, saltimbanchi e chierici vaganti, eretici e negromanti, giocatori e mendicanti, venditori e monaci questuanti, giullari e mangiafuoco, musici e bevitori, ladri ed imbroglioni, servi e gentiluomini, streghe e inquisitori, trampolieri e giocolieri. È possibile inoltre, fra musiche e danze, gustare i piatti di una volta, nelle tipiche taverne o durante le serate di “Cena a Corte”.


ciò che realmente colpisce di questa Festa Medievale è l’atmosfera magica e irreale e la forte sensazione di trovarsi continuamente sospesi tra il presente ed un passato glorioso

Anche quest’anno l’Associazione Casa Normanna del Rione Vecchia Matrice presenterà le XXVIII Feste Medievali nel mese di agosto 2025!