SBANDIERATORI&MUSICI
Il gruppo Sbandieratori&Musici dell’Associazione Casa Normanna del Rione Vecchia Matrice nasce nel 1971 a Motta Sant’Anastasia, CT, Sicilia, in onore dei festeggiamenti per la Santa Patrona. Il gruppo è caratterizzato dai colori giallo e verde ed è formato da più di 30 atleti.
Il gruppo, che ha fatto rivivere in Sicilia l’antica arte della bandiera e vivacizza e dà colore alle più importanti cerimonie e manifestazioni culturali, anche oltre i confini nazionali, oggi fa parte della F.I.SB.(Federazione Italiana Sbandieratori – Antichi Giochi e Sport della Bandiera).

Premi e riconoscimenti
Gli Sbandieratori&Musici di Casa Normanna hanno ricevuto diversi riconoscimenti in tutta la Sicilia come il Premio “Etna che lavora” di Taormina, il “Polifemo d’Argento” e il “Mandorlo in fiore” di Agrigento. In diverse occasioni
sono stati invitati a Festival Internazionali in Francia, Dubai, Manchester, Tunisia.
Nel corso degli anni il gruppo si è esibito in tutta la Sicilia ed è stato ospite di quasi tutte le regioni d’Italia dove ha ricevuto sempre ampi consensi e plausi. La sua popolarità è accresciuta sempre più fino a stabilizzarsi
ai più alti livelli nazionali ed internazionali, prendendo parte a grandi manifestazioni di largo interesse culturale e folkloristico. Fra questi si possono menzionare le partecipazioni agli EURO RADUNI di Roubaix, Tours e Parigi
dove gli Sbandieratori&Musici di “Casa Normanna” hanno mostrato la loro spiccata abilità nel gioco della bandiera. Alla fine degli anni ‘80, il gruppo è stato più volte ospite al maestoso Carnevale di Nizza (sempre in Francia).
Dal 1986 è iscritto alla Federazione Italiana Sbandieratori e sin da allora ha partecipato ai Campionati Italiani classificandosi diverse volte tra i primi posti. Classificandosi come 1° gruppo del Sud e ai primi posti a livello Nazionale, ha potuto partecipare alla Coppa Italia che viene disputata fra il migliore gruppo del nord, del centro e del sud; in tale occasione nel 1990 si è classificato al 1° posto con l’esibizione della grande squadra.
Nel 1991 in occasione dei Campionati Italiani UNDER 15 svoltosi a Cava dei Tirreni (SA), ha riportato il titolo di Campione d’Italia nelle Categorie Grande squadra e Piccola squadra.
Nel 1995 ha organizzato e partecipato al XV Campionato Italiano Sbandieratori che si è svolto a Motta S.Anastasia dal 14 al 17 settembre, classificandosi al 3° posto nella categoria MUSICI ed entro i primi cinque nelle altre specialità.
Nel 1999 il gruppo è stato invitato a partecipare al Dubai Shopping Festival presso gli Emirati Arabi , ha partecipato inoltre al Festival Internazionale del Folklore nella città di Verbicaro (CS). A giugno del 2000 il Gruppo è stato richiesto a Manchester in occasione della festa degli italiani in Inghilterra dove si è esibito in diverse occasioni riscuotendo tanto successo.
Tra il 2010 e il 2015, il gruppo Sbandieratori&Musici ha continuato a raccogliere premi e riconoscimenti all’interno dei Campionati Nazionali della F.I.Sb. e in particolar modo si è aggiudicato tutti i primi posti, e il secondo
posto nella specialità singolo, nelle varie specialità durante la Tenzone Bronzea di Ascoli Piceno 2010. Ciò ha permesso al gruppo di gareggiare e classificarsi durante la Tenzone Argentea di Rubiera 2011. La classificazione nelle
varie specialità, ha permesso al gruppo di gareggiare nella Tenzone Aurea , il più alto livello di classificazione dei campionati nazionali F.I.Sb., dal 2012 fino al 2015 (Faenza, Ascoli Piceno, Lecce, Ferrara).
Attivo da più di 50 anni in tutte le piazze nazionali e internazionali, il gruppo Sbandieratori&Musici è in grado di esibirsi nelle più svariate circostanze: da sagre a rievocazioni storiche, da carnevali e parate in costume fino a eventi più ristretti e anche al coperto, in palazzetti o stadi.
Per ogni informazione è possibile contattarci alla mail info@casanormanna.eu o al numero +39 388 302 1819.